Chirologia

Una scienza antica al servizio dell’evoluzione umana

Il termine Chirologia deriva dal greco kheir che significa mano e logos che significa studio, e si riferisce ad una scienza, con tradizioni molto antiche, che attraverso lo studio delle linee e della forma della mano, ricostruisce i tratti distintivi della personalità.

E’ una scienza tuttora utilizzata dalle medicine orientali e si avvale anche dei moderni studi di psicosomatica, morfologia, morfogenetica , psicologia e chironomia (gestualità).

Si tratta quindi di un approccio innovativo a carattere psicologico che si discosta dai canoni divinatori e magici della più conosciuta Chiromanzia.

È un’arte ma anche una vera e propria scienza che opera attraverso la “lettura” della mano e fornisce indicazioni sullo stato psico-fisico ed emozionale della persona, cioè dello stato evolutivo presente della sua anima, le cui basi sono nel passato e le cui proiezioni prospettano le evoluzioni del futuro.

In chirologia quindi non si legge il futuro perché il tempo qualcosa che stato creato dagli uomini, non dall’anima. Dalla lettura emergono tratti caratteriali e personalità a causa dei quali sono state fatte alcune scelte e relative conseguenze.

“Bisogna seminare un carattere per raccogliere un destino.”

Romano Battaglia

Si parte dal presupposto che si nasce con un’Anima dotata di alcune caratteristiche basilari tracciate nelle linee della mano, detta non dominante.

Un’Anima che scende con un programma ben preciso e che dovrà fare un certo percorso di apprendistato qui sulla Terra, ma solo le sue SCELTE personali, consce o inconsce, ne determineranno il DESTINO, che si
legge sulla mano detta dominante.

“Il destino un'invenzione della gente fiacca e rassegnata.”

Ignazio Silone

Con il termine Destino, ci si riferisce in termini generici ad un insieme di eventi che accadono e che portano ad una conseguenza finale, molto spesso considerata inevitabile.

Il destino però è spesso una comoda giustificazione per illuderci che tutto quanto accade non dipende da noi, ma da una forza misteriosa capace di trasformare i sogni in realtà e le nostre azioni in un successo o
fallimento.
Invece…

“Ciò che l'uomo pensa di se stesso ecco ciò che regola o piuttosto indica il suo destino.”

H. D. Thoreau

Quello che in tantissime culture orientali viene definito Destino, non altro che il risultato delle azioni e dei pensieri passati consci, ma soprattutto quelli inconsci.

Come sostiene Jung: “tutto ciò che rimane inconscio diventa destino”
Per cui per me il destino di una persona l’insieme di condizionamenti, credenze ed emozioni che, sotto forma di subpersonalità (i vari Io), lo costituiscono come personalità e lo dirigono a sua insaputa e che si incidono come segni nella mano.

“Il Fato non sposta le pietre per noi senza una ragione.”

D. A. Durham

La chirologia ci permette quindi di conoscere parti nascoste e decifrare segreti della nostra vita, facendoli emergere, portandoli a nostra conoscenza: sulla mano infatti, il carattere dell’individuo e gli eventi, incidono i loro segni che si modificano nel tempo.

Per questo motivo, le linee di una mano possono cambiare circa ogni 2 anni.

Da linee e segni tracciati nel palmo della mano, quindi si possono:
– individuare lo scopo di nascita
– definire le possibilità e potenzialità di ogni individuo
– decifrare i tratti caratteriali
– vedere i blocchi e i traumi anche nascosti
– conoscere i talenti manifesti e nascosti della persona

Ma…assolutamente NON cosa fare del proprio destino.
Solo quando un individuo comincia un percorso di “conoscenza di sé” e quindi di consapevolezza, può diventare sempre più padrone del proprio destino: può scegliere se rimanere il frutto di una coscienza collettiva o diventare una coscienza individuale.

Siamo dotati del libero arbitrio proprio per questo: le scelte che facciamo sono in gran parte il futuro che ci troveremo davanti.

Nessun mago pertanto può svelare la vita di un altro essere, la vita un cammino da scegliere ogni giorno.
L’auto realizzazione consiste proprio nella individualizzazione della propria coscienza e questa la si ottiene anche attraverso la conoscenza di ciò che abita dentro di noi.

Appena si diventa consapevoli, si ha la libertà di scegliere cosa vogliamo essere, cosa vogliamo diventare e chi siamo realmente come identità immortale e divina.

“Prendete tutta la responsabilità sulle vostre spalle e sappiate che voi soli siete i creatori del vostro destino.
Tutta la forza e tutto l'aiuto di cui avete bisogno sono dentro di voi.
Perciò createvi voi stessi il vostro avvenire.”

Vivekananda