Il termine Chirologia deriva dal greco kheir che significa mano e logos che significa studio, e si riferisce ad una scienza, con tradizioni molto antiche, che attraverso lo studio delle linee e della forma della mano, ricostruisce i tratti distintivi della personalità.
E’ una scienza tuttora utilizzata dalle medicine orientali e si avvale anche dei moderni studi di psicosomatica, morfologia, morfogenetica , psicologia e chironomia (gestualità).
Si tratta quindi di un approccio innovativo a carattere psicologico che si discosta dai canoni divinatori e magici della più conosciuta Chiromanzia.
È un’arte ma anche una vera e propria scienza che opera attraverso la “lettura” della mano e fornisce indicazioni sullo stato psico-fisico ed emozionale della persona, cioè dello stato evolutivo presente della sua anima, le cui basi sono nel passato e le cui proiezioni prospettano le evoluzioni del futuro.
In chirologia quindi non si legge il futuro perché il tempo qualcosa che stato creato dagli uomini, non dall’anima. Dalla lettura emergono tratti caratteriali e personalità a causa dei quali sono state fatte alcune scelte e relative conseguenze.