(il ghiaccio, il distacco, la pigrizia, la forza che sovrasta):
Divinità che la presiede: La dea Rinda, la dea Hel, la Norna Verdandi
Il vuoto della mente, l’arresto, la pausa di riflessione, la stasi, l’impedimento, obiettività. Il ghiaccio, conservazione, ristagno e isolamento. Questa runa simbolizza il principio della staticità e della conservazione delle cose nel loro stato invariabile sia nel bene che nel male. E’ il segno dell’immobilismo da spezzare, l’ago indicatore della rotta da intraprendere. Estratta durante una divinazione, Isa indica che al momento non vi è possibilità di cambiare l’ordine delle cose ed eventuali progetti e lavori in corso subiranno rallentamenti e ritardi. Sarà quindi meglio “congelarli” fino all’arrivo di un periodo più favorevole. Attendere il disgelo.
SEMPRE DRITTA
Sfida. Solidità. Tempo di fermo o periodo per riflessione, introspezione in cerca di chiarezza. Questa runa rinforza le rune adiacenti.
SIGNIFICATO OMBRA (rovescio)
Egocentrismo. Sordità, cecità. Immobilismo. Frustrazione.
Blocchi psicologici a pensare e agire, lamentele, vittimismo. Dipendenze.
PAROLE CHIAVE: Rallentamento, pausa di riflessione, conservazione, stabilità, focalizzazione, separazione, limitazioni, ritardo,raffreddamento dei rapporti, bellezza ingannevole, slealtà, percorso pericoloso, blocco, freddezza.